L’edizione 2011 di Napoli Aquatica Intarnational Aquariun Expo, ha dato la possibilità al team organizzativo di testare l’indice di gradimento generale di alcune nuovissime attività.
In particolare la loro efficacia, la valenza culturale/formativa, la fattibilità tecnica/logistica e la loro capacità di attrarre e coinvolgere il visitatore in uno spettacolo tanto interessante quanto coinvolgente.
Con attenzione è stato valutato Aquascaping Project 2011, che è risultato un contesto assolutamente inedito in Italia ed Europa e che ha saputo affascinare migliaia di visitatori. Possiamo affermare che il gradimento globale del progetto aquascaping in NaQ è stato tale da indurci a credere fermamente nell’eccellenza di questa attività. Oggi noi pensiamo a sviluppare l’edizione NaQ aquascaping 2013, ricordando quella svolta nel 2011 come un’edizione “pilota”.
La grande macchina organizzativa per l'evento NaQ2013 si è già messa in moto.
Il progetto Aquascaping NaQ 2013, grazie a nuove collaborazioni e un solido gruppo di lavoro composto dai migliori esperti, aquascapers italiani e gruppi associati / web, rappresenterà la massima espressione del movimento aquascaping in Italia.
Dobbiamo ricordarci che sono proprio Italiani alcuni dei migliori aquascapers al mondo, con numerosi riconoscimenti di livello assoluto.
Giusto far conoscere sempre più queste eccellenze anche in Italia e implementare la cultura e conoscenza della bellezza dell’aquascape nella nostra nazione.
L’aquascaping Project NaQ 2013 comprenderà un vero e proprio contest, implementato nella dimensione rispetto al 2011. Un numero maggiore di aquascapers che allestiranno le vasche da concorso.
Nuove regole che consentiranno agli aquascapers di esprimersi al massimo delle loro potenzialità, per il miglior risultato finale di ogni allestimento.
Il gruppo di lavoro, si concentrerà anche nella creazione di aree tematiche con l’allestimento di diverse vasche fuori concorso.
Vasche show che rappresenteranno i vari stili di allestimento e le filosofie dei singoli o dei gruppo associati / web. Live workshop e conferenze tenute dagli stessi aquascapers ed esperti, saranno il cuore pulsante dell’aquascaping project 2013.
Manager del progetto:
Vincenzo Maisto e Livia Giovannoli